Aministrazion Trasparente
Consulents e colaboradôrs
‹ Torne al indiç gjenerâl di Aministrazion TrasparenteClicâ il link che al rimande ae bancje dâts regjonâl "Aministrazion trasparente" e selezionâ "ARLEF - AGENZIA REGIONALE PER LA LINGUA FRIULANA" inte sezion "ente/struttura".
Avv. Antonio SetteAfidament di un incaric di colaborazion professionâl daûr dal art. 7 Compens € 418,70 (€ 330,00 + 4% Compens € 418,70 (€ 330,00 + 4% |
|
dot. Mauro TubettiRealizazion dal progjet “No stâ a contâmi dome chê storie”, pe ideazion, creazion e realizazion di une cjançon rap cun almancul dôs strofis e un ritornel in lenghe furlane basât sul test “La nestre storie” di Pre Checo Placerean come strument didatic di doprâ pe divulgazion storiche tai istitûtsi scolastics, cun furnidure di cjançon, base par cjantâ e peraulis, in maniere di dâ un strument didatic che si pues doprâ ancje come model par produsi altri materiâl simil in aule. Compens € 600,00 (incluso ogni altro onere) |
|
dott. Alessandro CarrozzoL’insegnament de lenghe furlane a scuele: situazion, risorsis, novitâts e prospetivis pal an scolastic 2014-2015. Realizazion di materiâl didatic pal laboratori “Struments pe lenghe”. Dentri dal program de zornade di formazion pai docents “L’insegnament de lenghe furlane a scuele: situazion, risorsis, novitâts e prospetivis pal an scolastic 2014-2015”, organizade ai 09/09/2014 li dal Auditorium de Regjon a Udin, al è previodût il davuelziment, tal dopomisdì, dal laboratori informatic specific “Struments pe lenghe”. A supuart dal laboratori al è oportun realizâ materiâl didatic di pueste di dâ fûr ai insegnants che lu frecuentaran. Compens € 180, 00 (incluso ogni altro onere) |
|
Christian RomaniniInserimento dati nel nuovo sito internet dell'Agenzia |
|
Cristian ZuccoRealizzazione di una perizia tecnica |
|
Gianni MezzavillaElaborazione di dati in funzione della programmazione economico finanziaria e della predisposizione dei diversi documenti contabili e finanziari dell’ente, anche con riferimento agli aspetti gestionali, previdenziali e fiscali |
|
prof. Franco FabbroL’aprendiment des lenghis te prime infanzie: formazion formadôrs. Daspò di vê stipulât un Protocol di intese cu la Aziende Sanitarie n. 5 “Basse Furlane”, si è decidût di inviâ un percors di formazion dal titul: “L’aprendiment des lenghis te prime infanzie: formazion formadôrs”, che al frontarà i temis di cemût che si imparin lis lenghis te prime infanzie cun provis sientifichis sui vantaçs dal plurilinguisim, pensât pai miedis e i infermîrs (ostetrichis, infermieris e miedis) che a operin te Aziende stesse, che al sarà doprât tal progjet “L’aprendiment des lenghis te prime infanzie". |
|
Università di EdimburgoL’aprendiment des lenghis te prime infanzie: formazion formadôrs. Daspò di vê stipulât un Protocol di intese cu la Aziende Sanitarie n. 5 “Basse Furlane”, si è decidût di inviâ un percors di formazion dal titul: “L’aprendiment des lenghis te prime infanzie: formazion formadôrs”, che al frontarà i temis di cemût che si imparin lis lenghis te prime infanzie cun provis sientifichis sui vantaçs dal plurilinguisim, pensât pai miedis e i infermîrs (ostetrichis, infermieris e miedis) che a operin te Aziende stesse, che al sarà doprât tal progjet “L’aprendiment des lenghis te prime infanzie". |
|
Patrizia FioriniRevisione dell'inventario con nuova numerazione e predisposizione tabelle per ogni ufficio, riordino e gestione della biblioteca, archiviazione arretrato pratiche |
|
Sergio FistarolColaborazion professionâl pe valutazion dal imobil di fitâ come sede de ARLeF. Al è necessari, prime di lâ indevant cu la stipule di un contrat par fitâ un imobil, previodi une figure che e fasi une verifiche su la corispondence dal stât reâl dal imobil al stât declarât tai ats e te documentazion presentâts te ufierte. Compens € 1.195,48 (al lordo delle ritenute di legge e di ogni |
|
Elena Zanussianalisi e verifica presso gli Enti Locali circa la situazione degli sportelli per la lingua friulana, con monitoraggio delle attività avviate o da avviare per la promozione e l’uso del friulano; – assistenza agli operatori degli Enti Locali e degli altri soggetti interessati, nonché la predisposizione di una rete di relazioni con le diverse realtà culturali, economiche, associative, sportive e di volontariato sul territorio finalizzata all’attivazione di attività promozionali della lingua friulana;- monitoraggio e verifica delle azioni previste dal piano annuale di politica linguistica dell’ARLeF nonché dell’attività degli Enti riconosciuti di primaria importanza ai sensi della Legge R.15/1996 e della Legge R. 29/2007; – assistenza ai componenti del Comitato Tecnico Scientifico dell’ARLeF per l’espletamento dell’attività dello stesso; – servizi di traduzione e consulenza linguistica anche in lingua friulana. |
|
Federica Angelianalisi e verifica presso gli Enti Locali circa la situazione degli sportelli per la lingua friulana, con monitoraggio delle attività avviate o da avviare per la promozione e l’uso del friulano; – assistenza agli operatori degli Enti Locali e degli altri soggetti interessati, nonché la predisposizione di una rete di relazioni con le diverse realtà culturali, economiche, associative, sportive e di volontariato sul territorio finalizzata all’attivazione di attività promozionali della lingua friulana; – monitoraggio e verifica delle azioni previste dal piano annuale di politica linguistica dell’ARLeF nonché dell’attività degli Enti riconosciuti di primaria importanza ai sensi della Legge R. 15/1996 e della Legge R. 29/2007; – assistenza ai componenti del Comitato Tecnico Scientifico dell’ARLeF per l’espletamento dell’attività dello stesso; – servizi di traduzione e consulenza linguistica anche in lingua friulana; |
|
Massimo MianiElaborazione logo dell'Agenzia per stampa biglietti da visita e buste |
|
Luca PeressonCriteri valutazione progetti internet e nuove teconologie a seguito entrata in vigore Legge 29/2007 |
|
Michele CortelazzoValutazione tecnico scientifica opera "Grand Dizionari Bilengâl Talian-Furlan" |
|
Franco FincoAttività di supporto al Comitato Tecnico Scientifico per l'espletamento delle sue attività istituzionali previste dall'art. 7 dello Statuto, nonchè l'espletamento delle attività istituzionali dell'Agenzia previste dai punti e.f.g.h.i. dell'art. 2 dello Statuto; attività di consulenza scientifica operativa a favore delle Amministrazioni pubbliche e di altri enti ed organismi pubblici e privati in materia di uso della lingua friulana, come previsto dall'art. 10 dello Statuto; coordinamento e supervisione delle attività relative a progetti e collaborazini a progetto svolte all'interno dell'Agenzia o all'esterno su incarico della stessa, nei settori del corpus plannins e statusa planning. |
|
Cinzia PetrisProgetto concernente l'analisi e la verifica delle esperienze in materia di insegnamento nella/della lingua friulana nelle scuole del territorio riguardante anche la qualità delle attività e dei materiali didattici prodotti; i contatti diretti con l'Ufficio Scolastico Regionale, i dirigenti scolastici e/o i referenti per la lingua friulana presso gli Istituti Scolastici; l'attività di formazione e consulenza per le scuole; il monitoraggio e la verifica delle azioni previste dal piano annuale di politica linguistica dell'ARLeF nonchè dell'attività degli Enti riconosciuti di primaria importanza ai sensi della LR 15/96 e della LR 29/07; in riferimento a quanto sopra collaborazione con la Commissione Obiettivi Didattici e il Comitato Tecnico Scientifico dell'ARLeF; i servizi di traduzione e consulenza linguistica; |
|
Mario MartinisImpostazione grafica, progettazione ed elaborazione testi in lingua friulana calendario 2009 |
|
Martina FajtProgetto concernente l'avvio di relazioni da parte dell'ARLeF con gli organismi istituzionali appartenenti alle altre minoranze linguistiche appartenenti allo Stato Italiano, all'Unione Europea ed ai paesi contermini; il coordinamento, monitoraggio e verifica delle azioni previste dai vari piani annuali di politica linguistica dell'ARLeF riguardanti progetti ed attività in paternariato con altri soggetti, a livello extraregionale ed internazionale; l'assistenza ai componenti del Comitato tecnico scientifico dell'ARLeF per l'espeltamento dell'attività dello stesso. |
|
Adriano CeschiaRedazione piano generale di politica linguistica |
|
Alessandro CarrozzoRedazione criteri, requisiti e modalità per la certificazione linguistica |
|