Nel pomeriggio di mercoledì 21 maggio, si sono svolte le premiazioni dell’11a edizione del concorso “Città Fiera premia la tua classe“.
Come ogni anno, il concorso prevedeva anche una sezione dedicata al premio speciale dell’ARLeF per le opere in lingua friulana realizzate da classi delle scuole dell’infanzia e primaria del territorio friulanofono.
Per la categoria DISEGNO, riservata alla Scuola dell’infanzia e alle classi I e II della Scuola primaria, con il tema “Di grant o vuei deventâ…” la giuria ha decretato vincitrice la classe:
✈️II della scuola Primaria di Camino al Tagliamento (IC di Codroipo)✈️
con la seguente motivazione:
“L’elaborato, che combina il disegno a parole chiave in lingua friulana, valorizza individualmente il lavoro di ogni studente, creando un piccolo capolavoro collettivo. Ogni tavola è una finestra sui sogni e sui desideri autentici di ciascun alunno. Traspare un lavoro più strutturato a monte, con particolare attenzione alla ricerca dei termini in friulano, che ne valorizza la realizzazione ludico-creativa. Il plauso della giuria va infine anche alla presentazione del lavoro, utile esempio di attività didattica.”
MENZIONE SPECIALE anche per:
sezioni A e B della scuola dell’Infanzia “A. Taverna” di Udine (IC Udine 1).
Per la categoria TEMA, riservata alle classi III, IV e V della Scuola primaria, con “Une zornade che no dismentearai mai!“, la giuria ha decretato vincitori gli allievi:
☀️Khushi, Marlo, Michela, Zoe della classe V A della scuola Primaria “G. Marconi” di Moimacco (IC di Premariacco)☀️
con la seguente motivazione:
“Il tema “Pieris di intop” si distingue per un uso accurato e appropriato del lessico nella variante locale, mostrando una buona padronanza della lingua e capacità di elaborazione dei contenuti. Il collegamento tra la storia del passato e le dinamiche globali attuali, dimostrano sensibilità e maturità. Il riferimento ai Fogolârs furlans, come esempio positivo di mantenimento dell’identità culturale e dei legami nonostante la distanza, aggiunge un auspicio finale inclusivo e portatore di speranza.“
MENZIONI SPECIALI anche per:
Giorgia Di Marco della classe V della scuola primaria “J. Tomadini” di Rualis (IC Cividale del Friuli)
e per
Alessandra Manin della classe V della scuola primaria “V. Alfieri” di Torreano (IC Cividale del Friuli).