Risorse
Impara il friulano online
Il corso “DUT PAR FURLAN – cors par imparâ daurman a lei e scrivi par furlan” che trovate in questa pagina, permette di apprendere rapidamente e con facilità la lingua friulana e di scriverla secondo le regole della grafia ufficiale. Si rivolge sia a coloro che parlano friulano, ma non lo sanno scrivere, sia a quanti lo capiscono, ma non lo parlano.
Il corso è strutturato in 20 lezioni, ciascuna divisa in 3 sezioni tematiche:
sezione A – ortografia e grammatica;
sezione B – frammenti di narrativa o saggistica;
sezione C – schegge di poesia friulana dal 1945 in poi.
Ogni lezione è accompagnata da approfondimenti audio che ne facilitano la comprensione e la lettura.
Per scaricare le tracce audio di ogni lezione, è sufficiente posizionare il cursore del mouse sul file e, con il tasto destro, selezionare la voce “scarica audio”.
Nota: I corsisti noteranno qualche piccola differenza tra il testo delle lezioni e le parole che andranno ad ascoltare nei file audio. Preghiamo di tener conto del testo scritto, che è stato revisionato e adattato secondo le ultime disposizioni ortografiche della lingua friulana.
Per informazioni e chiarimenti, scrivere a info@sportelfurlan.eu .
-
Lezione 1 — Ortografia dei segni della lingua friulana normalizzata
Audio Sezione AAudio Sezione BAudio Sezione C
- Lezione 2 — Ortografia delle consonanti. Suoni postpalatali sonori e sordi
- Lezione 3 — Ortografia delle consonanti. Suono palatale e dentale sordo
- Lezione 4 — Ortografia delle consonanti. Suono palatale e dentale sonoro
- Lezione 5 — Ortografia delle consonanti. Suono fricativo-sibilante sordo e sonoro
- Lezione 6 — Ortografia delle consonanti. Semivocali
- Lezione 7 — Ortografia dei diacritici. Accento lungo
- Lezione 8 — Ortografia dei diacritici. Apostrofo
- Lezione 9 — Ortografia dei diacritici. Accento corto
- Lezione 10 — Ortografia delle unioni
- Lezione 11 — Ortografia delle forme grammaticali. Preposizioni
- Lezione 12 — Ortografia delle forme grammaticali. Articoli, singolare/plurale di nomi e aggettivi
- Lezione 13 — Ortografia delle forme grammaticali. Aggettivi e pronomi numerali
- Lezione 14 — Ortografia delle forme grammaticali. Aggettivi e pronomi possessivi e dimostrativi
- Lezione 15 — Ortografia delle forme grammaticali. Aggettivi e pronomi interrogativi, relativi ed esclamativi
- Lezione 16 — Ortografia delle forme grammaticali. Aggettivi e pronomi indefiniti
- Lezione 17 — Ortografia delle forme grammaticali. Pronomi personali
- Lezione 18 — Ortografia delle forme grammaticali. Forme verbali
- Lezione 19 — Ortografia delle forme grammaticali. Combinazioni tra pronomi e verbi
- Lezione 20 — Ortografia delle forme grammaticali. Grafia degli avverbi, delle congiunzioni e delle preposizioni