fbpx

POESIA / VOCE / SUONO

La lingua friulana e la lingua sarda a CONTEMPORANEA 2019
Domenica 13 ottobre, ore 21, al Teatro San Giorgio – Udine

Nell’ambito di CONTEMPORANEA 2019, la rassegna di musica di ricerca considerata un unicum a livello nazionale, la performance Poesia/Voce/Suono mette a confronto i suoni della lingua friulana e della lingua sarda.  Le letture poetiche, affidate all’attore Massimo Somaglino e al poeta Sebastiano Pilosu, forniranno il materiale sonoro che verrà mescolato ed elaborato in musica sperimentale tramite complessi sistemi di analisi e gestione del suono. Sarà possibile ascoltare composizioni di Stefano Cocco, Andrea Deidda, Sandro Mungianu, Andrea Toffolini e Vittorio Vella. Il materiale prodotto sarà utilizzato a fini discografici.

L’evento è organizzato in collaborazione con il festival “Spaziomusica” di Cagliari. Oltre alla data udinese – domenica 13 ottobre, Teatro San Giorgio, ore 21.00 con ingresso libero – è previsto un secondo appuntamento al Teatro Massimo di Cagliari (27 ottobre 2019).

La rassegna Contemporanea – giunta quest’anno alla XXIII edizione – gode del sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Udine e della Fondazione Friuli ed è patrocinata da Commissione Europea, Unesco, Ministero degli Affari Esteri e Università di Udine. Organizzata dall’Associazione Culturale Delta, si svolge a Udine fino al 20 ottobre. Il calendario degli appuntamenti è consultabile al sito www.taukay.it



Seguici

Componenti ARLeF

ARLeF

Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane

via della Prefettura, 13

33100 Udine

tel. +39 0432 555812

codice fiscale: 94094780304