fbpx

Festa della Patria del Friuli 2023

Bando per gli Enti locali con scadenza il 15 febbraio

La ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana sostiene, con un totale di 47.500 euro, gli Enti locali che vogliano realizzare eventi culturali per la celebrazione della Festa della Patria del Friuli 2023.

Il bando è aperto ai Comuni del Friuli (ex province di Udine, Pordenone e Gorizia) e ai Comuni di lingua friulana del Veneto (Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Portogruaro, San Michele al Tagliamento, Teglio Veneto), i quali possono proporre eventi e attività da realizzarsi in collaborazione con pro loco e altri soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro o con finalità mutualistiche.

Verranno finanziate attività quali:
eventi di qualità che hanno l’obiettivo di far conoscere la lingua, la storia e la cultura friulane, coinvolgendo in particolare le generazioni più giovani;
pubblicazioni che hanno l’obiettivo di far conoscere la lingua, la storia e la cultura friulane;
lastre, targhe o insegne turistiche che ricordano personalità importanti per la conservazione e lo sviluppo dell’identità friulana.

Le domande dovranno pervenire entro il termine perentorio del 15 febbraio 2023 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo arlef@certgov.fvg.it.

Per ulteriori informazioni è possibile fare riferimento ai seguenti contatti: 0432 555910, federica.delpino@regione.fvg.it.

Di seguito la documentazione completa del bando.

Consulta i materiali

Oggetto Guarda
Bando per il sostegno delle manifestazioni culturali realizzate dagli enti locali del Friuli per la celebrazione della “Fieste de Patrie dal Friûl” 2023
Modello domanda "Fieste de Patrie dal Friûl" 2023
Regolamento "Fieste de Patrie dal Friûl"


Seguici

Componenti ARLeF

ARLeF

Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane

via della Prefettura, 13

33100 Udine

tel. +39 0432 555812

codice fiscale: 94094780304