fbpx

documenti

Normativa

Il corpus giuridico inerente al riconoscimento e alla tutela della lingua friulana è molto ampio e comprende trattati e documenti internazionali, leggi e atti normativi emanati dallo Stato e una lunga serie di leggi specifiche e provvedimenti adottati dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Si propone di seguito una scelta della principale normativa in vigore.

‹ Torna a normative
  • Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali, approvata dal Consiglio d’Europa il 1 novembre 1995

    Discjame Dettagli
  • Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (art. 22), approvata dal Parlamento europeo il 14 novembre 2000 e proclamata ufficialmente dal Consiglio europeo di Nizza il 7 dicembre 2000

    Discjame Dettagli
  • Risoluzione del Parlamento Europeo su una Carta comunitaria delle lingue e culture regionali e una Carta dei diritti delle minoranze etniche (relatore Gaetano Arfé), adottata dal Parlamento Europeo il 16 ottobre 1981

    Discjame Dettagli
  • Risoluzione del Parlamento Europeo sulle lingue e le culture delle minoranze etniche e regionali nella Comunità Europea (relatore Willy Kuijpers), adottata dal Parlamento europeo il 30 ottobre 1987

    Discjame Dettagli
  • Risoluzione del Parlamento europeo sulle minoranze linguistiche e culturali nella Comunità Europea (relatore Mark Killilea), adottata dal Parlamento Europeo il 9 febbraio 1994

    Discjame Dettagli
  • Risoluzione del Consiglio d’Europa del 14 febbraio 2002 relativa alla promozione della diversità linguistica e dell’apprendimento delle lingue nel quadro dell’attuazione degli obiettivi dell’Anno europeo delle lingue 2001

    Discjame Dettagli
  • Costituzione della Repubblica Italiana, art. 6

    Discjame Dettagli
1 3 4 5

Seguici

Componenti ARLeF

ARLeF

Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane

via della Prefettura, 13

33100 Udine

tel. +39 0432 555812

codice fiscale: 94094780304