fbpx

documenti

Normativa

Il corpus giuridico inerente al riconoscimento e alla tutela della lingua friulana è molto ampio e comprende trattati e documenti internazionali, leggi e atti normativi emanati dallo Stato e una lunga serie di leggi specifiche e provvedimenti adottati dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Si propone di seguito una scelta della principale normativa in vigore.

‹ Torna a normative
  • Disposizioni per la formazione del bilancio pluriennale ed annuale della Regione, art. 5 (L.R. 2/2000)

    Discjame Dettagli
  • Disposizioni per la formazione del bilancio pluriennale ed annuale della Regione (Legge finanziaria 2001), art. 6, c. 66 (L.R. 4/2001)

    Discjame Dettagli
  • Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana (L.R. 29/2007)

    Discjame Dettagli
  • Regolamento recante disposizioni per l’insegnamento della lingua friulana (DPReg 0204/2011)

    Discjame Dettagli
  • Regolamento per la concessione dei contributi per la promozione della lingua friulana attraverso programmi televisivi e radiofonici (DPReg 0279/2011)

    Discjame Dettagli
  • Regolamento Interno del Consiglio Regionale della Regione Friuli-Venezia Giulia, art. 1, comma 2

    Discjame Dettagli
  • Ridelimitazione territoriale per l’applicazione delle norme per la tutela e la promozione della lingua friulana (DPReg 160/1999)

    Discjame Dettagli
  • Dichiarazione universale sui diritti linguistici, approvata a Barcellona il 9 giugno 1996

    Discjame Dettagli
  • Monitoraggio sull’attuazione della “Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali”

    Discjame Dettagli
  • Sentenza della Corte Costituzionale n. 15, del 29 gennaio 1996

    Discjame Dettagli

Seguici

Componenti ARLeF

ARLeF

Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane

via della Prefettura, 13

33100 Udine

tel. +39 0432 555812

codice fiscale: 94094780304