fbpx

Agenda Friulana

La 48^ edizione è stata realizzata in collaborazione con l’Agenzia che ha intervistato undici friulani affermatisi fuori dai confini della Patrie sul loro rapporto con la lingua e la cultura friulane.

Come da tradizione, il 13 dicembre 2023, giorno di Santa Lucia, è stata presentata la nuova edizione dell’Agenda Friulana, pubblicata da Chiandetti Editore fin dal 1976.

L’edizione 2024, curata da Elisa Mauro, è stata realizzata in collaborazione con l’ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane che, per analizzare la profondità del senso identitario, ha voluto intervistare undici friulani che si sono affermati fuori dai confini della Patria. Ciascuno di loro ha raccontato del suo rapporto con la lingua e la cultura friulana.

Il percorso tracciato dall’Agenzia attraverso questi personaggi famosi è quello di un viaggio nell’identità e nel Friuli, nella lingua e nella cultura del suo territorio.

Nelle pagine dell’ Agenda Friulana, Francesca Bardelli Nonino (influencer della grappa), Toni Capuozzo (giornalista), Gloria Clama (chef, già concorrente di MasterChef), Manuela Di Centa (campionessa olimpica), Antonello Dose (conduttore del Ruggito del coniglio su Radio Rai 2), Mauro Ferrari (scienziato), Nives Meroi (alpinista), Mara Navarria (campionessa olimpica), Bruno Pizzul (giornalista), Glauco Venier (musicista), Mary Jane (influencer e youtuber), raccontano il loro legame personale con la Patria e con la lingua friulana, il sentirsi friulani anche quando, in qualche caso, si è lontani dal Friuli. Nelle loro parole ritroviamo i ricordi, le esperienze e i momenti di vita.

Il progetto Agenda Friulana 2024 è stato patrocinato dall’ARLeF, da Confartigianato Udine e da Ente Friuli nel Mondo ed è stato realizzato con la collaborazione di Club per l’Unesco di Udine.



Seguici

Componenti ARLeF

ARLeF

Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane

via della Prefettura, 13

33100 Udine

tel. +39 0432 555812

codice fiscale: 94094780304